San Bernardo

L’attuale San Bernardo ha ben poco a che fare con il cane conosciuto con questo nome all’inizio del XIX secolo. Al Museo di Storia Naturale di Berna è esposto un esemplare di quel tempo: Barry – più piccolo, leggero e snello rispetto ai San Bernardo di oggi. Dal XVII secolo fino al 2005 la razza fu allevata dai monaci dell’ospizio sul Gran San Bernardo. Il famoso “primo San Bernardo” Barry avrebbe salvato oltre 40 vite umane.
Ancora oggi il San Bernardo è considerato un affidabile cane da soccorso e da valanga. Nonostante la sua imponente statura, con un’altezza al garrese fino a 90 cm, è dolce, fedele, affettuoso e adatto alla vita familiare. Con il suo spiccato istinto protettivo ha bisogno di stretto contatto con i suoi umani e di un ambiente tranquillo. A causa del suo fisico possente, lo spazio sufficiente – sia in casa che all’aperto – è un criterio fondamentale per la sua corretta gestione.
Per un gigante così buono non può mancare il giusto giaciglio: Doctor Bark propone, per cani di grande taglia come il San Bernardo, letti ortopedici per cani in XL e XXL. Offrono stabilità, comfort e igiene ottimale. In aggiunta, grandi coperte per cani lavabili creano spazi accoglienti in casa o all’aperto. Anche in viaggio il San Bernardo deve viaggiare sicuro e comodo: la protezione bagagliaio per cani protegge il veicolo dallo sporco, offre una superficie antiscivolo e si pulisce facilmente – ideale per i viaggi con razze canine di grande taglia.
Peso: | 64 – 120 kg |
Lunghezza del dorso: | 70 – 80 cm |
Altezza al garrese: | 65 – 90 cm |
Paese d’origine: | Svizzera, Italia, Francia |
Aspettativa di vita: | 8 – 10 anni |
Entdecken Sie das vielfältige Sortiment von Doctor Bark - Qualität Made in Germany



