Bovaro dell’Appenzello

Il Bovaro dell’Appenzello appartiene ai cani da fattoria. Si è sviluppato insieme all’economia contadina locale e, nella convivenza con i contadini e i pastori svizzeri, è diventato ciò che è oggi: un eccellente guardiano, conduttore del bestiame e cane da guardia. Gli allevatori appenzellesi selezionano ancora i loro cani secondo le necessità, meno secondo criteri estetici.
Il Bovaro dell’Appenzello riconosce ogni animale del gregge a lui affidato ed è capace di radunare anche un gran numero di bovini dispersi. È resistente alle intemperie, intelligente e vigile ed è adatto anche come cane guida per ciechi. Per carattere è piuttosto spensierato. Ama muoversi e ha bisogno di un’attività adeguata. Spesso si mostra molto socievole – sia con le persone, compresi i bambini, che con altri cani.
Come attento guardiano, l’Appenzeller abbaia volentieri e rumorosamente, ma non è un “abbaione” abituale. Ha una buona capacità di apprendimento, è molto desideroso di imparare e obbedisce rapidamente se si porta la giusta convinzione!
Affinché il robusto Appenzeller possa riposare in modo ottimale dopo giornate intense, sono particolarmente adatti i letti ortopedici per cani per un sonno sano con imbottitura lavabile. Per i viaggi o come alternativa flessibile sono consigliati anche i cuscini ortopedici per cani facili da pulire, che alleviano le articolazioni e garantiscono un sonno rigenerante.
Peso: | 22 – 32 kg |
Lunghezza del dorso: | 50 – 55 cm |
Altezza al garrese: | 50 – 56 cm |
Paese d’origine: | Svizzera |
Aspettativa di vita: | 12 – 14 anni |
Entdecken Sie das vielfältige Sortiment von Doctor Bark - Qualität Made in Germany



