Benefici ortopedici
Perché i cuscini per cani Doctor Bark sono vere superfici ortopediche?
Un sonno sano è la base del benessere – per gli esseri umani come per i cani.
Le superfici ortopediche distribuiscono uniformemente il peso corporeo, riducono i punti di pressione e mantengono la loro forma e stabilità anche dopo anni di utilizzo.
La colonna vertebrale rimane allineata, i muscoli si rilassano e il tuo cane gode di un riposo profondo e rigenerante.
Il segreto risiede nel riempimento interno Doctor Bark Back-to-Shape, appositamente sviluppato.
Il materiale di riempimento, siliconato e sferico, agisce come migliaia di piccole molle: elastico, resiliente e di supporto.
Le fibre intrecciate reagiscono con flessibilità a ogni movimento, in modo simile alla superficie dell’acqua,
garantendo una distribuzione uniforme della pressione su tutta la superficie di riposo.
I normali cuscini per cani perdono rapidamente la loro capacità di sostegno.
La colonna vertebrale si incurva, le articolazioni toccano il pavimento e si formano punti di pressione che, a lungo andare, possono causare problemi a schiena e articolazioni.
Una superficie ortopedica, invece, allevia la pressione, favorisce la circolazione, rilassa la muscolatura e può ridurre notevolmente il dolore.
In sintesi:
- Distribuzione uniforme della pressione e supporto stabile
- Rilassa i muscoli, migliora la circolazione e allevia il dolore
- Mantiene la forma anche con un uso quotidiano
- Favorisce la rigenerazione e un sonno ristoratore
I cuscini ortopedici per cani non sono consigliati solo in presenza di problemi,
ma anche come misura preventiva — proprio come noi beneficiamo di un buon materasso di sostegno.
I nostri cuscini per cani Doctor Bark combinano comfort, funzionalità e durata in perfetta armonia.
Per i cani che amano dormire appoggiati, consigliamo il letto Doctor Bark con coperta rimovibile —
oppure, in caso di disturbi ortopedici preesistenti, il cuscino interno Doctor Bark con ulteriore sollievo dalla pressione.
Cura per un comfort duraturo
Affinché il tuo cane possa godere a lungo della sua superficie di riposo,
il cuscino deve essere scosso e girato regolarmente – proprio come un materasso domestico.
In questo modo il riempimento rimane arioso, elastico e igienico.
Inoltre, segui le nostre istruzioni di lavaggio per mantenere la qualità nel tempo.
In sintesi:
- Scuotere e girare regolarmente
- Lavabile a 95 °C – igienico e adatto agli allergici
- Duraturo grazie a materiali di alta qualità
Quando è consigliato un letto ortopedico per cani?
Tutti i cani traggono beneficio da una superficie ortopedica, dai cuccioli ai cani anziani.
Le razze grandi e pesanti dovrebbero utilizzarla fin da giovani per proteggere le articolazioni e la colonna vertebrale nel lungo periodo.
I cani senior apprezzano il comfort aggiuntivo, che allevia il dolore e migliora la mobilità.
I veterinari raccomandano letti ortopedici in particolare nei seguenti casi e fattori di rischio:
- Displasia dell’anca (HD)
- Problemi generali all’anca
- Disturbi della colonna vertebrale
- Artrosi
- Artrite
- Dopo interventi chirurgici
- Spondilosi
In sintesi:
- Prevenzione consigliata per tutti i cani
- Particolarmente indicato per cani grandi, pesanti e anziani
- Raccomandato dai veterinari per articolazioni e colonna vertebrale
Offri al tuo cane ciò che merita davvero: un sonno profondo, senza dolore e pieno di benessere.
Un cuscino ortopedico per cani Doctor Bark sostiene la salute del tuo compagno giorno dopo giorno –
igienico, resistente e realizzato con cura e passione.